A.R.T.E. LA SPEZIA OTTIENE LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE

Arte La Spezia, l’Azienda regionale territoriale per l’edilizia, ha ufficialmente ottenuto la certificazione per il sistema di Gestione per la Parità di Genere. Si tratta di un riconoscimento, emesso dall’ente di certificazione Rina Services, che attesta l’impegno nel promuovere politiche aziendali orientate all’uguaglianza di genere, sia in termini di opportunità professionali che di benessere sul posto di lavoro. Arte La Spezia continua, in questo modo, il suo impegno nello sviluppo di un sistema di gestione aziendale conforme alle buone norme riconosciute a livello nazionale.

Il percorso di certificazione è stato condiviso con tutto il personale insieme al responsabile del sistema di gestione la Dott.ssa Perroni, con la consulenza del Dott. Domenico Sassi. Un ringraziamento al team di audit dell’Ente di certificazione Rina Services Spa che ha concluso il percorso di ottenimento della certificazione.

“Regione Liguria crede in tutte le iniziative volte a incentivare alla parità di genere – dichiara l’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola -. Abbiamo fortemente voluto intraprendere questo percorso con Arte La Spezia e siamo orgogliosi di aver ottenuto questa importante certificazione a testimonianza del nostro impegno sul tema. Come istituzioni abbiamo il dovere di lavorare per superare tutte le disuguaglianze e gli stereotipi. Proseguiremo sulla linea tracciata in questi anni con iniziative volte a incentivare sia il lavoro sia la genitorialità da parte di madri e padri, come gli asili nido gratuiti o i bonus per l’assunzione di badanti e baby-sitter. La certificazione ottenuta è un punto di partenza per continuare a migliorare le nostre politiche e crescere senza disparità”.

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha dichiarato quanto segue:

“Mi congratulo con Arte La Spezia che nel progetto portato avanti con Regione Liguria, ha ottenuto questa certificazione che riconosce a tutti gli effetti non solo l’importanza nel promuovere la parità di genere, ma anche la necessaria attenzione verso il tema che le Istituzioni devono avere e devono continuare a promuovere.  – Valori come l’uguaglianza, la non discriminazione e l’attenzione verso modelli di vita che vadano incontro alle necessità delle famiglie devono essere fondamenta della nostra società. Il Comune della Spezia da anni porta avanti concretamente politiche a sostegno dell’equità e della parità di trattamento a tutela di tutti.” 

“Siamo estremamente soddisfatti ed orgogliosi di annunciare che è stato concluso positivamente questo percorso di certificazione sociale – commenta l’amministratore unico di Arte La Spezia Marco Tognetti- Con questa certificazione, Arte La Spezia attesta l’impegno concreto nel promuovere l’uguaglianza di genere all’interno del contesto lavorativo, contribuendo alla costruzione di un ambiente lavorativo più inclusivo, eliminando stereotipi e disuguaglianze. Attraverso politiche mirate e azioni pratiche, garantiamo pari opportunità a tutti i livelli, creando un contesto che valorizzi ogni persona, senza distinzioni.”

ARTE La Spezia continuerà a monitorare e migliorare le proprie politiche in ambito di parità di genere, con l’obiettivo di fare della diversità una risorsa strategica per il successo e la crescita dell’azienda.

 

RASSEGNA STAMPA: Parità di genere. Premiata Arte -  La Nazione - 02/01/2025 Arte La Spezia ottiene la certificazione per la parità di genere - Città della Spezia 02/01/2025 Edilizia, Arte La Spezia ottiene la certificazione per la parità di genere. Assessore Scajola: "Riconosciute le nostre politiche" - Regione Liguria 02/01/2025 Aziende case pubbliche, la parità di genere è ok -  Il Secolo XIX 02/01/2025